I sistemi di IA ad alto rischio che proseguono il loro apprendimento dopo essere stati immessi sul mercato o&nbsp;messi in servizio sono sviluppati in modo tale da eliminare o&nbsp;ridurre il più possibile il rischio di output potenzialmente distorti che influenzano gli input per operazioni future (feedback loops&nbsp;- «circuiti di feedback») e&nbsp;garantire che tali circuiti di feedback siano oggetto di adeguate misure di attenuazione. I sistemi di IA ad alto rischio sono progettati e&nbsp;sviluppati in modo tale da garantire che il loro funzionamento sia sufficientemente trasparente da consentire ai deployer di interpretare l'output del sistema e&nbsp;utilizzarlo adeguatamente. Sono garantiti un tipo e&nbsp;un livello di trasparenza adeguati, che consentano di conseguire il rispetto dei pertinenti obblighi del fornitore e&nbsp;del deployer di cui alla sezione&nbsp;3. I set di dati tengono conto, nella misura necessaria per la finalità prevista, delle caratteristiche o&nbsp;degli elementi particolari dello specifico ambito geografico, contestuale, comportamentale o&nbsp;funzionale all'interno del quale il sistema di IA ad alto rischio è destinato a&nbsp;essere usato.<h2 id="toc-0">Quali sono alcuni errori di traduzione comuni che possono verificarsi durante la localizzazione?</h2>Ci sono numerose altre circostanze, però, che rendono necessarie delle traduzioni tecniche. Contenziosi o processi aperti all’estero possono richiedere di produrre relazioni tecniche, report finanziari o altri tipi di referti e perizie in lingue differenti dall’italiano e di rivolgersi cioè a soggetti specializzati in traduzioni tecniche. Le aziende che intendono espandersi su mercati stranieri farebbero bene a far tradurre almeno i propri cataloghi, se non vogliono seguire il consiglio degli addetti ai lavori di localizzare tutti i principali asset aziendali inclusi siti web e canali digitali. Per la pubblicazione su riviste scientifiche spesso è richiesta, ancora, almeno la traduzione in inglese di articoli accademici, studi, ricerche, lavori di revisione. Chi cerca un servizio di traduzione professionale per contenuti prettamente industriali cerca innanzitutto affidabilità, precisione, velocità e qualità. Ma non è facile scegliere il giusto fornitore quando si tratta di dover far fronte a normative sempre più esigenti, con tempi e budget spesso limitati.<h3 id="toc-1">Siamo in grado di gestire qualsiasi formato di file</h3><ul> <li>Può quindi essere più facilmente integrato nella gestione della sicurezza da parte delle aziende ed organizzazioni che sono già orientate alle buone pratiche, mentre per contro è impegnativo soprattutto per le aziende che cercano una “checklist” di azioni da compiere per risultare conformi, senza interessarsi dell’efficacia delle azioni stesse.</li> <li>Inoltre, i nostri esperti rivedono ogni documento più volte prima di riconsegnarlo al cliente, in modo che non rimangano discrepanze o errori nella versione finale del documento tradotto.</li> <li>La documentazione tecnica dovrebbe essere preparata e&nbsp;tenuta aggiornata dal fornitore del modello di IA per finalità generali allo scopo di metterla a&nbsp;disposizione, su richiesta, dell'ufficio per l'IA e&nbsp;delle autorità nazionali competenti.</li> <li>Curiosamente, e ad aumentare la confusione, il NIST distingue anche fra “cybersecurity” e “cyber security” che ha come obiettivo “la protezione del cyberspazio dai cyberattacchi”.</li></ul>Infatti tuttora, nonostante il ransomware e in parte lo sviluppo dell’industria 4.0 stiano cambiando leggermente lo scenario, l’adozione di buone pratiche di sicurezza nelle aziende è legata più a requisiti di conformità normativa che ad una sensibilità delle aziende per il valore dei propri sistemi informativi. La gestione della sicurezza in azienda comprende quindi comportamenti corretti, strumenti e procedure, che sono ad esempio raccolti nello standard ISO/IEC e negli altri documenti ISO della famiglia che lo completano. Questo ed altri standard partono da una analisi dei rischi per una organizzazione, e ne derivano un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI) che, se correttamente realizzato, permette all’azienda di mitigare adeguatamente i rischi per le proprie informazioni.<img class="aligncenter" style="display: block;margin-left:auto;margin-right:auto;" src="https://img.tuttoandroid.net/wp-content/uploads/2019/12/Screenshot_20191219-184000.png" width="606px" alt="Quali misure adottate per garantire l'accuratezza delle traduzioni tecniche?">Se del caso, i&nbsp;rappresentanti del forum consultivo di cui all'articolo&nbsp;67 possono essere invitati a&nbsp;tali sottogruppi o&nbsp;a riunioni specifiche di tali sottogruppi in qualità di osservatori. Possono essere altresì istituiti ulteriori spazi di sperimentazione normativa per l'IA a&nbsp;livello regionale o&nbsp;locale, o&nbsp;congiuntamente con le autorità competenti di altri Stati membri. Prima di immettere sul mercato dell'Unione un modello di IA per finalità generali, i&nbsp;fornitori stabiliti in paesi terzi nominano, mediante mandato scritto, un rappresentante autorizzato stabilito nell'Unione.Inoltre, ottenere feedback da utenti o esperti locali può garantire chiarezza e adeguatezza. È anche importante aggiornare e migliorare continuamente le traduzioni per riflettere i cambiamenti nella lingua e nella cultura. Investendo in servizi di traduzione di alta qualità e seguendo queste tecniche, le aziende possono garantire traduzioni prive di errori che comunicano efficacemente il loro messaggio a un pubblico internazionale. Manuali e libretti d’istruzione destinati al cliente finale, schede tecniche, guide o manuali per l’installazione, istruzioni di manutenzione o per la sicurezza sono tutti documenti che necessitano di una traduzione tecnica se il prodotto o servizio a cui fanno riferimento è già disponibile in più paesi o lo sarà presto.Resta inteso che gli obblighi per i&nbsp;fornitori di modelli di IA per finalità generali dovrebbero applicarsi una volta che i&nbsp;modelli di IA per finalità generali sono immessi sul mercato. Quando il fornitore di un modello di IA per finalità generali integra un modello proprio nel suo sistema di IA messo a&nbsp;disposizione sul mercato o&nbsp;messo in servizio, tale modello dovrebbe essere considerato immesso sul mercato e, pertanto, gli obblighi di cui al presente regolamento per i&nbsp;modelli dovrebbero continuare ad applicarsi in aggiunta a&nbsp;quelli per i&nbsp;sistemi di IA. Gli obblighi previsti per i&nbsp;modelli non dovrebbero in ogni caso applicarsi quando un modello proprio è utilizzato per processi puramente interni che non sono essenziali per fornire un prodotto o&nbsp;un servizio a&nbsp;terzi e&nbsp;i diritti delle persone fisiche restano impregiudicati. Considerati i&nbsp;loro potenziali effetti negativi significativi, i&nbsp;modelli di IA per finalità generali con rischio sistemico dovrebbero sempre essere soggetti ai pertinenti obblighi a&nbsp;norma del presente regolamento. https://yamcode.com/servizi-di-traduzione-scientifica-in-italiano-ad-alta-precisione-per-r La definizione non dovrebbe includere i&nbsp;modelli di IA utilizzati prima della loro immissione sul mercato solo a&nbsp;scopo di ricerca, sviluppo e&nbsp;prototipazione. Ciò non pregiudica l'obbligo di conformarsi al presente regolamento quando, in seguito a&nbsp;tali attività, un modello è immesso sul mercato. https://cash-yilmaz.thoughtlanes.net/traduzioni-aziendali-professionali-in-lingua-italiana-per-il-tuo-successo-aziendale La Commissione valuta la necessità di modificare l'elenco stabilito nell’allegato&nbsp;III e&nbsp;l'elenco di pratiche di IA vietate di cui all'articolo&nbsp;5 una volta all'anno dopo l'entrata in vigore del presente regolamento e&nbsp;fino al termine del periodo della delega di potere di cui all'articolo&nbsp;97. La Commissione trasmette i&nbsp;risultati della valutazione al Parlamento europeo e&nbsp;al Consiglio. Si tiene conto dei requisiti di cui al presente regolamento nella valutazione di ciascun sistema IT su larga scala istituito dagli atti giuridici elencati nell'allegato&nbsp;X da effettuare come previsto in tali atti giuridici e&nbsp;ove tali atti giuridici siano sostituiti o&nbsp;modificati. I codici di condotta possono essere elaborati da singoli fornitori o&nbsp;deployer di sistemi di IA o&nbsp;da organizzazioni che li rappresentano o&nbsp;da entrambi, anche con la partecipazione di qualsiasi portatore di interessi e&nbsp;delle sue organizzazioni rappresentative, comprese le organizzazioni della società civile e&nbsp;il mondo accademico.Tale pregiudizio può essere sia materiale sia immateriale, compreso il pregiudizio fisico, psicologico, sociale o&nbsp;economico. In generale, la piattaforma utilizzata per realizzare il sito fa uso di applicazioni e servizi di terze parti per migliorare l’esperienza dei visitatori, incluse le piattaforme social media (Facebook, Twitter, etc.). Questo comporta che le terze parti possono impostare cookie e utilizzarli per tracciare attività online senza il controllo diretto da parte della redazione sulle informazioni raccolte. Il nostro compito in qualità di agenzia di traduzioni con grande esperienza nelle traduzioni tecniche è quello di scegliere l’approccio migliore in base al singolo progetto e alle esigenze del cliente, con l’obiettivo di offrire traduzioni precise e corrette, in tempi e a prezzi ragionevoli. https://adaptable-giraffe-nrfk78.mystrikingly.com/blog/traduzioni-letterarie-professionali-in-italiano-per-autori-e-editori L’uso di memorie di traduzione non solo produce una traduzione migliore, ma consente di risparmiare denaro nel lungo termine.A quel punto, l’attaccante manda al cliente una mail fasulla, impersonando una persona dell’amministrazione e comunica che l’IBAN sul quale fare il pagamento è cambiato. Avendo letto tutta la corrispondenza fra l’amministrazione ed il cliente, potrà scrivere una email estremamente credibile, citando correttamente nomi, numeri d’ordine e quant’altro. Il secondo problema, più grave, è che se un attaccante riesce a convincerci a dargli la nostra password, potrà continuare ad utilizzarla senza che ce ne accorgiamo per molto tempo. L’insieme ti tecniche utilizzato più comunemente a questo scopo è detto phishing. Si tratta di convincere l’utente ad utilizzare le proprie credenziali su di un sito ‘fasullo”, gestito dall’attaccante, ma che si presenta come quello originale. Supponiamo ad esempio di ricevere una email con mittente la nostra banca, che ci dice di aggiornare dei dati, e con un link alla pagina web da cui fare l’aggiornamento.È pertanto necessario escludere dal suo ambito di applicazione i&nbsp;sistemi e&nbsp;i modelli di IA specificamente sviluppati e&nbsp;messi in servizio al solo scopo di ricerca e&nbsp;sviluppo scientifici. È inoltre necessario garantire che il regolamento non incida altrimenti sulle attività scientifiche di ricerca e&nbsp;sviluppo relative ai sistemi o&nbsp;modelli di IA prima dell'immissione sul mercato o&nbsp;della messa in servizio. Per quanto riguarda le attività di ricerca, prova e&nbsp;sviluppo orientate ai prodotti relative ai sistemi o&nbsp;modelli di IA, le disposizioni del presente regolamento non dovrebbero nemmeno applicarsi prima che tali sistemi e&nbsp;modelli siano messi in servizio o&nbsp;immessi sul mercato. Tale esclusione non pregiudica l'obbligo di conformarsi al presente regolamento qualora un sistema di IA che rientra nell'ambito di applicazione del presente regolamento sia immesso sul mercato o&nbsp;messo in servizio in conseguenza di tale attività di ricerca e&nbsp;sviluppo, così come non pregiudica l'applicazione delle disposizioni sugli spazi di sperimentazione normativa per l’IA e&nbsp;sulle prove in condizioni reali. Inoltre, fatta salva l'esclusione dei sistemi di IA specificamente sviluppati e&nbsp;messi in servizio solo a&nbsp;scopo di ricerca e&nbsp;sviluppo in ambito scientifico, qualsiasi altro sistema di IA che possa essere utilizzato per lo svolgimento di qualsiasi attività di ricerca e&nbsp;sviluppo dovrebbe rimanere soggetto alle disposizioni del presente regolamento. In ogni caso, qualsiasi attività di ricerca e&nbsp;sviluppo dovrebbe essere svolta conformemente alle norme etiche e&nbsp;professionali riconosciute nell'ambito della ricerca scientifica e&nbsp;dovrebbe essere condotta conformemente al diritto dell'Unione applicabile.

トップ   編集 差分 バックアップ 添付 複製 名前変更 リロード   新規 サイトマップ 一覧 単語検索 最終更新   ヘルプ   最終更新のRSS 最終更新のRSS 最終更新のRSS